|
Benvenuti nel nostro sito,
se siete giunti qui, significa che amate la natura e ciò che essa ci può offrire.
La nostra passione per le api iniziò nel 1987, con appena 3 alveari, nel corso degli anni, ciò che prima era un hobby, è diventao un serio impegno: le arnie sono aumentate e con loro anche il bisogno di crescere in maniera seria frequentando corsi, convegni, raduni e sperimentando nuove metodologie di allevamento e produzione, volte a salvaguardare l’ape, l’ambiente che le circonda e di conseguenza produrre un miele genuino, controllato, sia dal punto di vista qualitativo che da quello igienico- sanitario.
Nasce così l’esigenza di adottare HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point), il quale è un sistema di autocontrollo che ogni operatore nel settore della produzione di alimenti deve mettere in atto al fine di valutare e stimare pericoli e rischi e stabilire misure di controllo per prevenire l'insorgere di problemi igienici e sanitari.
Questa voglia di migliorarsi ci ha infine portato alla conversione al regime biologico. L’Apicoltura Monte Funicolo può quindi essere fiera di offrire un prodotto biologico certificato da I.C.E.A e riconosciuto dalla Provincia di Roma, che lo ha inserito nell’ Atlante dei prodotti tipici locali e tradizionali.
La nostra Apicoltura è inoltre segnalata come una delle cinque aziende selezionate e mappate da Legambiente Lazio e ha ricevuto riconoscimenti in vari Concorsi Nazionali.
|
|
|